La buganvillea
LA BUGANVILLEA: COME COLTIVARLA
La buganvillea è un arbusto che noi chiamiamo rampicante ma in realtà è una pianta sarmentosa che utilizza questi lunghi rami per appoggiarsi su alberi e sfruttare l’altezza dell’albero che la ospita, è una pianta che ha bisogno di un appoggio, ideale per grigliati, pali, gazebi.
La buganvillea è una pianta molto vigorosa per la sua crescita, ha bisogno di molto spazio, è una pianta dotata di spine quindi bisogna fare attenzione dove la si mette. E’ una pianta che viene dal Brasile e che quindi teme il freddo, le gelate potrebbero danneggiarla.
Nel centro sud italia si è ambientata benissimo, mentre nella zona più settentrionale se la teniamo in vaso la dobbiamo spostare in un luogo più riparato, se la teniamo in piena terra facciamo delle potature abbastanza drastiche e la copriamo.
METODO DI INTERRAMENTO
In piena terra la buganvillea può arrivare oltre gli 8 metri, se in vaso invece arriva sui 3 metri di altezza. E’ una pianta che resiste benissimo alla salsedine in effetti è usatissima nelle zone costiere, non c’è casa al mare che non ha una buganvillea.
La buganvillea è una pianta che per avere una fioritura vigorosa bisogna posizionarla nel posto più assolato del nostro giardino, in assenza di sole vedremo solo foglie verdi.
E’ una pianta bellissima con fiorellini a gruppi da tre di un color crema, è una pianta che se gli diamo sole fiorisce dalla primavera sino all’autunno. Il terreno deve esser ben drenante con una porzione organica che andremo a mettere sia in piena terra che in vaso.
I FIORI RAMPICANTI
Il fiore di questa pianta va innaffiato regolarmente, in media tre volte a settimana, basta toccare il terreno, se è completamente asciutto la innaffiamo.
Sul sito Fioriroma.it potrete ordinare una vasta scelta di fiori, composizioni, piante con consegna a Roma anche in due ore dall’ordine effettuato.
Lo staff di FioriRoma.
Commento